Stabilità e benessere quotidiano partono da qui.

Il percorso posturale ha l’obiettivo di analizzare e correggere gli squilibri che influenzano il movimento e il benessere quotidiano. Attraverso valutazioni mirate e tecniche specifiche, aiutiamo a migliorare l’allineamento del corpo, ridurre dolori ricorrenti e prevenire disturbi futuri, favorendo stabilità ed equilibrio nel tempo.

Image
Il Ruolo del Postural Trainer

Cosa fa il Postural Trainer?

PIl postural trainer è un professionista specializzato nel riequilibrio posturale. Interviene su tensioni muscolari, compensi meccanici e catene cinetiche disorganizzate accumulate nel tempo, con l’obiettivo di migliorare i tuoi movimenti: meno fatica, meno dolore, maggiore efficacia. Il cuore del nostro intervento è il Canali Postural Method®, un approccio scientifico integrato che valuta e rieduca il corpo per restituirgli un funzionamento naturale, dinamico ed efficiente.

Cos’è il Canali Postural Method®?

Questo metodo innovativo agisce sulle cause profonde, anziché limitarsi a contrastare i sintomi . È basato su una visione tridimensionale del corpo, focalizzata sul funzionamento del sistema nervoso e sulla vera origine del dolore, che spesso non coincide con la zona nella quale si manifesta . Uno studio clinico del 2025 evidenzia che l’approccio personalizzato del CPM, rispetto a esercizi generici, si traduce in una riduzione significativamente maggiore del dolore e in un miglioramento duraturo della funzionalità, anche a distanza di 3 mesi .

Ginnastica Posturale
Ginnastica Posturale
Ginnastica Posturale
Focus

Quando può aiutarti il Postural Trainer?

Una valutazione posturale secondo il Canali Postural Method® è utile se:

  • Hai dolori a schiena, collo, spalle o ginocchia
  • Noti asimmetrie (spalla alta, bacino ruotato, scapole prominenti)
  • Ti senti rigido, stanco o “bloccato” nei movimenti
  • Recuperi da un infortunio o un intervento
  • Passi molto tempo in posture scorrette (seduto o in piedi)
  • Vuoi prevenire infortuni se pratichi sport o esercizio fisico
  • Vuoi semplicemente sentirti meglio nel tuo corpo
Esercizi per postura
lo sapevi che

Inoltre, il CPM® affronta efficacemente problematiche posturali profonde come:

  • Scoliosi e deviazioni strutturali della colonna vertebrale: Il metodo non si limita a soffocare i sintomi, ma ne analizza i percorsi compensativi — ovvero i movimenti e le strategie che il corpo sviluppa per mantenere il baricentro anche in presenza di curve scoliotiche. L’obiettivo è comprendere perché la colonna devia, andando oltre strumenti esterni come busti o fasce, che contrastano la spinta della crescita ma rischiano di alterare altri equilibri posturali.
  • Il CPM® utilizza test specifici (come il bending in posizioni statiche e dinamiche) per individuare i carichi e le rigidità asimmetriche — ad esempio, un addome debole da un lato, o un sovraccarico sul lato opposto — che, se non corretti, possono predisporre a curve strutturali o accentuarle.
  • Intervento precoce e approccio predittivo: nel caso di crescita veloce in età evolutiva, il metodo individua segnali di instabilità posturale prima che emergano deviazioni evidenti o irreversibili, offrendo la possibilità di intervenire tempestivamente.
  • Risoluzione dei traumi da carico iterativo, tipici degli sportivi (tendiniti, pubalgie, lombalgie, conflitti scapolo-omerali): il CPM® interviene sulle cause posturali profonde, agendo sull’equilibrio delle trazioni e sulla capacità stabilizzatrice dell’addome, che quando carente, compromette la risposta dinamica del corpo e favorisce lesioni.
  • Miglioramento della performance atletica grazie al riallineamento posturale: il metodo insegna a riconoscere e correggere compensi muscolari che riducono l’efficacia del movimento — favorendo uno stato di “movimento più naturale e meno faticoso”.

Come funziona la valutazione posturale

con il Canali Postural Method®

Colloquio iniziale / Anamnesi

approfondita raccolta di informazioni relative a sintomi, stile di vita, eventuali traumi o interventi.

Osservazione posturale oggettiva

analisi in statica e dinamica dell’assetto del corpo, con attenzione ad asimmetrie, disequilibri tra i lati del corpo e compensi posturali.

Prove di mobilità articolar-muscolare

valutazione di mobilità di articolazioni chiave (caviglia, anca, spalla) e dei sistemi di catene muscolari.

Postura

Individuazione dei “baricentri tecnici”

attivazione di muscoli stabilizzatori (addominale, ischiocrurali, scapolari) per ristabilire un equilibrio funzionale al corpo.

Programma personalizzato

creazione di un percorso ad hoc di esercizi posturali mirati, supervisionati e progressivi.

Rieducazione posturale continua

sedute regolari per consolidamento, progressione e mantenimento dei risultati; ogni esercizio è spiegato, adattato e monitorato nel tempo.

L’obiettivo è ripristinare funzionalità, ridurre i carichi e prevenire recidive, con un approccio mirato e duraturo perché non lavoriamo sulla conseguenza ma sulla causa del tuo dolore.

Desideri avere un Colloquio?

Basta rimandare.
Prenota il tuo appuntamento ora e inizia il percorso che ti condurrà a scoprire il piacere del movimento senza limiti.

Copyright © 2025 GM STUDIO - PI 08807020964

Update cookies preferences