Equilibrio e benessere del corpo, per migliorare ogni tuo movimento.
Trattamenti mirati che ridanno armonia e libertà al tuo corpo.
Tecniche manuali efficaci per alleviare tensioni e dolori muscolari.
Consigli personalizzati per una dieta equilibrata e uno stile sano.
Il percorso posturale ha l’obiettivo di analizzare e correggere gli squilibri che influenzano il movimento e il benessere quotidiano. Attraverso valutazioni mirate e tecniche specifiche, aiutiamo a migliorare l’allineamento del corpo, ridurre dolori ricorrenti e prevenire disturbi futuri, favorendo stabilità ed equilibrio nel tempo.
PIl postural trainer è un professionista specializzato nel riequilibrio posturale. Interviene su tensioni muscolari, compensi meccanici e catene cinetiche disorganizzate accumulate nel tempo, con l’obiettivo di migliorare i tuoi movimenti: meno fatica, meno dolore, maggiore efficacia. Il cuore del nostro intervento è il Canali Postural Method®, un approccio scientifico integrato che valuta e rieduca il corpo per restituirgli un funzionamento naturale, dinamico ed efficiente.
Questo metodo innovativo agisce sulle cause profonde, anziché limitarsi a contrastare i sintomi . È basato su una visione tridimensionale del corpo, focalizzata sul funzionamento del sistema nervoso e sulla vera origine del dolore, che spesso non coincide con la zona nella quale si manifesta . Uno studio clinico del 2025 evidenzia che l’approccio personalizzato del CPM, rispetto a esercizi generici, si traduce in una riduzione significativamente maggiore del dolore e in un miglioramento duraturo della funzionalità, anche a distanza di 3 mesi .
Una valutazione posturale secondo il Canali Postural Method® è utile se:
approfondita raccolta di informazioni relative a sintomi, stile di vita, eventuali traumi o interventi.
analisi in statica e dinamica dell’assetto del corpo, con attenzione ad asimmetrie, disequilibri tra i lati del corpo e compensi posturali.
valutazione di mobilità di articolazioni chiave (caviglia, anca, spalla) e dei sistemi di catene muscolari.
attivazione di muscoli stabilizzatori (addominale, ischiocrurali, scapolari) per ristabilire un equilibrio funzionale al corpo.
creazione di un percorso ad hoc di esercizi posturali mirati, supervisionati e progressivi.
sedute regolari per consolidamento, progressione e mantenimento dei risultati; ogni esercizio è spiegato, adattato e monitorato nel tempo.