Ristabilisci l’armonia del corpo con l’osteopatia.
L’osteopatia utilizza tecniche manuali mirate a individuare e trattare le disfunzioni che interessano il sistema muscoloscheletrico e non solo. Attraverso un approccio globale, il trattamento osteopatico favorisce il ripristino della mobilità, riduce tensioni e dolori e stimola le naturali capacità di autoregolazione del corpo, contribuendo al benessere generale della persona.
Il Ruolo dell'Osteopata
Cosa fa l’osteopata?
L’osteopata utilizza tecniche manuali per valutare e migliorare lo stato di salute del tuo corpo, favorendone il naturale equilibrio.
Uno dei principi fondamentali dell’osteopatia è che il corpo possiede già in sé la capacità di autoguarigione. Il compito dell’osteopata è quello di stimolare e supportare questi meccanismi naturali, aiutandoti a ritrovare funzionalità e benessere.
Anche in assenza di dolori evidenti, un trattamento osteopatico può prevenire disfunzioni future e mantenere il corpo in uno stato di equilibrio ottimale.
Focus
Quando può aiutarti l’osteopatia?
L’osteopatia può rivelarsi utile in numerosi disturbi, anche cronici o ricorrenti. Tra le problematiche più comuni:
- Dolore muscolo-scheletrico come mal di testa, cervicalgia, dolori articolari
- Problemi digestivi come reflusso gastroesofageo, colon irritabile
- Problemi respiratori come sinusite, bronchite
- Problemi circolatori come vene varicose, insufficienza venosa
- Problemi del sistema nervoso come mal di testa, emicrania
- Problemi del sistema immunitario come la stanchezza cronica
Chi si occuperà di te
Dr. Giorgio Ravizza – Osteopata
Giorgio è osteopata diplomato ICOM, iscritto al ROI (Registro degli Osteopati d’Italia).
Vanta un’esperienza consolidata in ambito clinico, ospedaliero e sportivo, con collaborazioni di rilievo come quella con l’AC Monza 1912, oltre a seguire atleti di rugby e basket.
È specializzato in osteopatia pediatrica e cranio-sacrale e offre trattamenti sia in studio che a domicilio, sempre con grande attenzione agli obiettivi e al benessere globale della persona.
Gli step della visita osteopatica
Durante la visita, l’osteopata valuta il corpo nel suo insieme: ossa, articolazioni, muscoli, organi interni e le loro connessioni con circolazione e sistema nervoso. Se rileva disfunzioni, interviene per ristabilire l’equilibrio, migliorando mobilità e riducendo eventuali dolori.
Anamnesi approfondita
Raccolta della storia clinica e analisi dei sintomi.
Valutazione funzionale
Esecuzione di test specifici per individuare la causa del problema.
Trattamento manuale
Applicazione di tecniche mirate per ristabilire equilibrio e benessere.